Crociera MSC nei fiordi norvegesi con neonato: informazioni utili

Crociera MSC nei fiordi norvegesi con neonato: informazioni utili

Settembre 2022. Ci troviamo nel porto di Kiel, in attesa di essere imbarcati a bordo della MSC Preziosa.
Al nostro fianco c’è il nostro bimbo di 4 mesi che dorme tranquillo nel suo passeggino, ignaro che da lì a poco sarebbe partito per un viaggio nei fiordi norvegesi.
In questo articolo ti racconterò cosa ci ha portato a scegliere di partire con una crociera MSC nei fiordi norvegesi con un neonato di soli 4 mesi e ti darò tanti consigli utili nel caso anche tu stessi pensando di fare altrettanto.

CROCIERA MSC NEI FIORDI NORVEGESI CON UN NEONATO: COME E’ NATA L’IDEA

I viaggi, per me e mio marito, sono sempre stati un’irrinunciabile passione.
Prima di diventare genitori ci chiedevamo se saremmo riusciti lo stesso ad esplorare il mondo anche con il nostro piccolo o se avremmo dovuto accantonare questa idea.

Sentiamo racconti di genitori che scelgono di optare per vacanze comode al mare, restando in Italia.
E poi ci sono i racconti di quei genitori “super viaggiatori” che, anche con bambini molto piccoli, vanno dall’altra parte di mondo in situazioni estreme.
Noi, che abbiamo sempre mal sopportato le vacanze affollate al mare, puntavamo a trovare una via di mezzo.
Il nostro bimbo avrebbe tra poco compiuto 4 mesi. Dove potevamo quindi andare in vacanza con un neonato di 4 mesi??

Una notte, mentre ero sveglia per dare il latte a mio figlio, ripensando ad alcune foto viste su Facebook, mi si è accesa la lampadina.
UNA CROCIERA NEI FIORDI NORVEGESI!!

L’idea mi sembrava buonissima. Ma è davvero fattibile una crociera con un neonato di 4 mesi?
E soprattutto…

SI PUO’ PORTARE UN NEONATO DI 4 MESI SU UNA NAVE DA CROCIERA?

Generalmente le compagnie croceristiche ammettono a bordo i bambini a partire da 6 mesi di vita, non prima.
L’unica, per il momento, a fare eccezione è MSC che invece è attrezzata per accogliere anche neonati più piccoli.

I FIORDI NORVEGESI SONO UN BUON POSTO PER PORTARE IN VACANZA UN BIMBO DI 4 MESI?

Beh, considerando che saremmo andati nei primi giorni di settembre, quando le temperature si aggirano intorno ai 10-13° C, direi proprio di si!
Anzi, a detta del nostro pediatra, abbiamo avuto un’idea fantastica per portarlo lontano dalla calura estiva.

Perfetto! Saremmo andati in vacanza su una crociera MSC nei Fiordi Norvegesi con un neonato di 4 mesi!
Ma ecco che poi mi sono sorti mille altri dubbi e domande….
Dopo svariate ricerche su internet e dopo la mia esperienza personale, queste sono alcune informazioni importanti che volevo condividere.

I DOCUMENTI NECESSARI

Non è richiesto nessun benestare scritto del pediatra, anche se noi per sicurezza ce l’eravamo procurato ugualmente.
Ricordati invece di portare, insieme ai documenti di prenotazione, il certificato dello stato di famiglia. Questo è proprio necessario!

LA CABINA MIGLIORE

Rifletti bene sulle dimensioni che avrà la tua cabina.
Devi mettere in conto lo spazio che ti serve per mettere il lettino del bimbo ed avere un minimo di spazio per riuscire a muoverti all’interno della stanza.
Noi abbiamo prenotato una cabina esterna con balcone e comunque lo spazio era giusto, non abbondava di certo.

LA CULLA PER IL NEONATO

Al momento della prenotazione bisogna fare richiesta per avere la culla in camera.
Ci è stato dato un lettino da campeggio della Chicco, che funge anche da box, ed il nostro bimbo ci ha dormito benissimo.
Il letto matrimoniale in ogni caso è grande per cui a volte, per il pisolino pomeridiano, ha dormito anche in mezzo a noi, nel lettone.

IL BAGNETTO

Ci sono alcune cabine munite di vasca ma al momento della prenotazione non erano più disponibili per cui ci siamo attrezzati con una piccola vaschetta gonfiabile che abbiamo portato in valigia. Ammetto che il momento del bagnetto non è stato uno dei miei preferiti.
Fare il bagnetto al bambino in un bagno così minuscolo non era molto comodo, ma non avevamo altra scelta.

Clicca qui per il link di Amazon

CURE E MEDICINALI

A bordo delle navi da crociera c’è un medico sempre presente e MSC ha anche un pediatra disponibile in teleconferenza 24 h su 24.
Per quanto riguarda le medicine classiche che possono servire (esempio il paracetamolo), in caso di bisogno, sono disponibili in nave.
Consiglio comunque di portarsele in valigia. Non so tu, ma io una piccola bustina con le medicine più comuni la porto sempre con me.

PANNOLINI, LATTE ARTIFICIALE ED OCCORRENTE PER IL NEONATO

Prima di partire, documentandomi su internet e leggendo alcuni blog, avevo erroneamente capito che ci fosse la possibilità di acquistare pannolini o latte artificiale a bordo della nave. NON È COSI’!
Per fortuna mi sono portata il necessario in abbondanza per coprire tutti i giorni che siamo stati in vacanza.
I pannolini, anche se magari non sono quelli della marca utilizzata di solito, li trovi in qualsiasi supermercato una volta scesi a terra.
Anche il latte artificiale. Secondo me però sarebbe meglio portarselo in valigia in quantità sufficienti.
Si sa che, se il bambino si trova bene con una certa marca, cambiare (con marche che oltretutto non abbiamo in Italia e non conosciamo) potrebbe essere un azzardo perché potrebbe non berlo o non digerirlo ecc.

ACQUA BOLLITA PER IL BIBERON E SCALDABIBERON

A bordo, in punti specifici della nave, sono disponibili degli scalda biberon.
È inoltre possibile portare a bordo, mettendolo in valigia grande e non nel bagaglio a mano, il proprio scalda biberon da tenere in camera.
Per quanto riguarda l’acqua bollita, per sciogliere il latte in polvere, abbiamo utilizzato quella prelevata dei dispenser del thè nella zona buffet della nave (aperta 24 h su 24).
Ci siamo muniti di un thermos che utilizzavamo per prendere l’acqua e tenerla in caldo e poterla utilizzare all’occorrenza per la preparazione del latte artificiale.

STERILIZZAZIONE DI BIBERON E CIUCCI

Puoi richiedere tutte le volte che vuoi, gratuitamente, la sterilizzazione di biberon e ciucci chiamando comodamente dalla tua cabina il servizio in camera. Il personale di servizio verrà a prelevare i biberon e te li riconsegnerà, in poco tempo, sterilizzati all’interno di un sacchettino di plastica chiuso.
Ti consiglio inoltre di portarti un flaconcino dove poter mettere un po’ di detersivo per piatti e anche una spugnetta per poter lavare quotidianamente il biberon nel lavandino del bagno.

LE PAPPE PER LA FASE DELLO SVEZZAMENTO

Come detto prima , ci sono scalda biberon a disposizione, in punti specifici. Se il tuo bimbo è in fase di svezzamento devi portare con te solamente gli omogeneizzati.
Al ristorante, tutti i giorni, sono disponibili: pastina in brodo, petto di pollo e bistecchina di manzo alla griglia, prosciutto, formaggi, dolci.

LAVAGGIO DEI VESTITINI

I neonati sporcano un’infinità di vestiti: con il latte, le pappe e (nel nostro caso essendo così piccolo) con la pupù. Tanta pupù!
Anche portandosi dietro tantissimi cambi, non volevamo correre il rischio di rimanere a corto di vestitini o comunque di tenerci in camera dei vestitini sporchi (soprattutto di pupù, anche perchè, se non li smacchi subito difficilmente li recuperi).
Per questo motivo ci siamo portati in valigia un secchiello di quelli pieghevoli (clicca qui per link Amazon) e dei piccoli contenitori con Vanish e detersivo Bio Presto per poter lavare a mano gli abitini del nostro bimbo.

LE ESCURSIONI

Il mio consiglio è quello di non prenotare niente in anticipo.
Con un bambino così piccolo la soluzione migliore è quella di scendere al porto e farsi un giro della città senza fare troppi programmi o avere alte aspettative.
Per quanto riguarda l’itinerario della nostra vacanza, l’unica cosa che avevamo dovuto prenotare era l’autobus navetta che ci portava dal porto di Honnisvag a Capo Nord poiché i posti erano limitati ed era una meta imperdibile.
Ma di questo ti parlerò meglio nel prossimo articolo.


Ecco qui; ora dovresti essere pronto per partire con una crociera MSC nei fiordi norvegesi con un neonato!

Spero che questo articolo ti sia stato utile e per qualsiasi ulteriore domanda non esitare a chiedere nei commenti!
Ti aspetto nel prossimo articolo dove ti racconterò in dettaglio il mio tour dei fiordi norvegesi a bordo della crociera MSC Preziosa.

A presto!

Comments

Lascia un commento