Nel mio precedente articolo ti ho elencato i Castelli della Loira che ho visitato durante il mio soggiorno di una settimana in Francia (segui questo link per visualizzarlo).
In cinque giorni sono riuscita a vederne 9. Mica male eh!
Se hai meno giorni a disposizione però non disperarti! Alcuni infatti sono molto simili tra loro e puoi benissimo fare una selezione molto più ristretta di quella che ho fatto io.
In questo articolo infatti ho stilato una mia personale classifica che ti farà scoprire QUALI SONO I 4 IMPERDIBILI CASTELLI DELLA LOIRA CHE DEVI ASSOLUTAMENTE VEDERE!
Gli altri li puoi sempre tenere per una seconda occasione.
CASTELLI DELLA LOIRA: GLI IMPERDIBILI 4
4° CLASSIFICATO: CASTELLO DI CHAUMONT-SUR-LOIRE
Sito internet ufficiale: Castello di Chaumont-Sur-Loire
Tempo di visita: 3-4 ore
Parcheggio: gratuito, da cercare lungo la strada (non esiste un parcheggio apposito del castello)
Orari di apertura: lun-dom 10:00-19:00 (20:00 per il giardino)
Biglietto d’ingresso: Intero € 19,00 – Ridotto € 12,00 – Bambini da 6 a 11 anni € 6,00 – Famiglie € 38,00
Questo castello ricorda proprio quello delle fiabe ed è uno dei più belli che troverai nella valle della Loira.
La visita ai suoi giardini è quella che ti impegnerà di più perché avrai da passeggiare per ben 32 ettari di parco dove sono disseminate circa 55 installazioni di arte contemporanea.
A seconda che tu sia un intenditore o meno, passerai più o meno tempo a visitare questi giardini.
Alcune opere sono davvero particolari e scenografiche e meritano una visita.
Molto bella è per esempio l’installazione che si trova all’interno del bosco.
Passando attraverso un sentiero, in mezzo a getti di vapore, si possono vedere ai lati diversi animali e figure ricreate con pezzi di scope colorati.
Troverai anche giardini sensoriali, con piante esotiche o con piante aromatiche, alcuni sono interattivi mentre altri vanno solo ammirati.
Insomma, c’è tanto da fare a Chaumont-Sur-Loire.
3° CLASSIFICATO: CASTELLO DI CHAMBORD
Sito internet ufficiale: Castello di Chambord
Tempo di visita: 2-3 ore
Parcheggio: P0 (a 200 mt) € 6/gg – P2 € 4/gg
Orari di apertura: lun-dom 09:00-18:00
Biglietto d’ingresso: Intero € 14,50 – Ridotto € 12,00 – Gruppo > 20 € 12,00 – Ragazzi < 18 anni e cittadini europei dai 18 ai 25 anni
Il punto forte di questo castello è il modo accurato con il quale viene spiegata la sua storia ai visitatori. All’inizio della visita troverai infatti una sala con diversi schermi.
Su ognuno di essi è raccontata la storia del Castello di Chambord (vicende storiche, architettura, eventi importanti…) in una lingua diversa per ogni schermo, senza audio, solamente con l’uso dei sottotitoli.
In questo castello è l’interno a richiedere più tempo per la visita. Si inizia dalla grande struttura centrale, chiamata il Maschio, dove al piano terra si trovano le grandi cucine e l’ingresso della famosa scala a doppia elica.
Salendo da questa scala si possono raggiungere i piani superiori dove si trovano gli appartamenti reali ed altre sale dove sono esposte alcune opere di arte contemporanea.
Si può arrivare in cima fino alle guglie che sono la particolarità di questo castello in quanto sono state costruite ognuna secondo uno stile diverso dalle altre.
Puoi continuare poi con la visita ai giardini esterni del castello, visitare le scuderie ed assistere allo spettacolo con cavalli e rapaci.
2° CLASSIFICATO: CASTELLO DI AMBOISE
Sito internet ufficiale: Castello di Amboise
Tempo di visita: 2-3 ore
Parcheggio: ci sono alcuni parcheggi gratuiti vicino al centro di Amboise, dove si trova il Castello. Consiglio il Parking Des Quais o il Parking Des Tanneaurs (si trova vicino al Clos Lucè, nel caso volessi visitare anche la casa di Leonardo da Vinci).
Orari di apertura: lun-dom 09:00-19:00
Biglietto d’ingresso: Intero € 13,30 – Studenti € 11,50 – Bambini da 7 a 18 anni € 9,10
Si inizia la visita entrando dai giardini. La scelta è tua: puoi incominciare da qui o dirigenti direttamente all’ingresso del castello.
All’interno troverai una serie di stanze utilizzate dalle guardie reali e altre che avevano come principale scopo quello di accogliere i visitatori a corte.
La visita continua con gli appartamenti reali appartenuti ad Enrico II ed infine, con un salto temporale di circa 200 anni, troviamo anche gli appartamenti Orléans, quest’ultimi risalenti al periodo post rivoluzione.
Quando tornerai all’esterno non dimenticare di fermarti nella cappella di Sant’Uberto, dove si trova la tomba di Leonardo Da Vinci.
Nel mezzo del parco troverai anche una statua con il busto di Leonardo, situata precisamente nel luogo dove sorgeva la collegiata di San Fiorentino, dove inizialmente era sepolto il maestro.
Di notevole bellezza sono la terrazza di Napoli, i giardini paesaggistici e le vigne, che offrono un panorama incantevole sul corso della Loira.
1° CLASSIFICATO: CASTELLO DI CHENONCEAU
Sito internet ufficiale: Castello di Chenonceau
Tempo di visita: 3-4 ore
Parcheggio: gratuito vicino all’ingresso del castello
Orari di apertura: lun-dom 10:00-18:00
Biglietto d’ingresso: Intero € 15,00 – Studenti da 18 a 27 anni, bambini da 7 a 18 anni e gruppi > 20 € 12,00 – Bambini < 7 gratuito
Il castello di Chenonceau (situato nel comune di Chenonceaux) è uno dei più belli e famosi castelli della Loira, con la particolarità di essere costruito come ponte sul fiume Cher.
Nei periodi di maggior affluenza è necessario prenotare il giorno e lo slot orario con il quale visitare l’interno del castello. Si può fare sia dal sito internet che dalle macchine automatiche della biglietteria.
Se arrivi sul luogo con largo anticipo puoi iniziare ad avventurarti per le varie zone che compongono i giardini di Chenonceau: il labirinto, il giardino Russell Page, la fattoria del XVI secolo, l’orto dei fiori, il parco degli asini, la galleria delle carrozze e dei veicoli da tiro, il giardino verde, la spezieria della Regina e la cantina delle Cupole, il giardino di Diane e quello di Caterina.
Come vedi c’è tanto visitare all’esterno. Per questo motivo ti consiglio, se ti trovi lì nei mesi caldi, di organizzare questa visita alla mattina.
L’interno invece richiede solamente un’ora. Seguendo la visita guidata ti troverai a scendere nelle cucine costruite a livello del fiume per poi salire nei diversi piani del castello ed incontrare quelli che sono i piani nobiliari con le camere dei reali e dei proprietari che hanno abitato Chenonceau nel corso degli anni.
Questi sono, secondo me, i 4 imperdibili castelli della Loira che devi assolutamente visitare.
Aggiungine qualcun altro solo sei hai del tempo in più a disposizione o se ami particolarmente l’arte e l’architettura.
IL MIO VIAGGIO CONTINUA…
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI.
Non dimenticare inoltre di ISCRIVERTI ALLA MIA NEWSLETTER per venire sempre avvisato una volta che pubblicherò nuovi contenuti.
Non ho infatti intenzione di fermarmi qui; il mio viaggio proseguirà in Normandia con la visita ai luoghi dello sbarco e non solo.
CONTINUA A SEGUIRMI NEI PROSSIMI ARTICOLI!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.